Ponti di primavera in Danimarca: ecco dove andare

Il freddo e il maltempo non ci danno tregua, purtroppo la primavera è ancora lontana, ma la voglia di temperature miti si fa già sentire, e per questo molti iniziano a organizzare il prossimo viaggio per i ponti primaverili.

La Danimarca è una delle mete preferite dagli italiani poichè comodamente raggiungibile in un paio d’ore di volo. E quale occasione migliore dei prossimi ponti primaverili, per partire in coppia o in famiglia alla scoperta del piccolo grande paese scandinavo?

Dal city break a Copenaghen, rigorosamente in bicicletta, alla visita dei castelli nella Selandia del Nord, passando per la graziosa Odense, e senza dimenticare i numerosi festival… le occasioni per godersi l’aria primaverile in Danimarca sono molteplici. Ecco quali sono gli eventi più interessanti da vedere durante i ponti primaverili.

Compleanno di H.C Andersen, Odense 2 aprile

È tradizione festeggiare il compleanno dello scrittore di fiabe danese più famoso al mondo, nella sua città natale a Odense, che per l’occasione si prepara ad accogliere spettacoli ed eventi gratuiti per tutta la giornata del 2 aprile. Cittadini e visitatori sono invitati alla cerimonia nella Memorial Hall tra le 13:00 e le 14:00. Da non perdere l’Hans Christian Andersen Parade e i loro spettacoli!

Festival dell’Aringa, Hvide Sande 29 aprile – 1 maggio

La gara di pesca all’aringa più importante della Danimarca si svolge dal 29 aprile al primo maggio. La cosiddetta aringa di maggio pescata a partire dalla fine del mese di aprile sembra essere davvero deliziosa e il villaggio di pescatori Hvide Sande, tra il Mare del Nord e il fiordo di Ringkøbing, è il luogo ideale per i pescatori.

Mercato Vichingo, Ribe 30 aprile – 6 maggio

Tra i più grandi mercati vichinghi del Nord Europa, vi è quello che il Centro Vichingo di Ribe organizza ogni anno a fine aprile. È il primo mercato dopo la fine del lungo inverno, ed è proprio come accadeva 1300 anni fa. Il mercato è ricostruito sulla più vecchia piazza d’affari del Nord Europa, la piazza di Ribe.

Distortion Festival, Copenaghen 30 maggio – 3 giugno

Il Distortion Festival è uno festival storici più stravaganti d’Europa, con centinaia di feste, concerti e ospiti. Il festival celebra la street life e la club culture e offre un fitto programma di feste gratuite in giro per le strade e nelle migliori location di Copenaghen.

Festival della Birra, Copenaghen 31 maggio – 2 giugno

Un’occasione speciale per conoscere ed assaggiare la specialità del nord, la birra danese! Qui anche il bevitore più scettico potrà apprezzare non solo la vastissima produzione danese, che ultimamente è stata rinnovata grazie alla nascita di nuovi birrifici, ma anche una vasta selezione internazionale. Precisamente più di 1000 varietà di birra provenienti da 200 birrifici in Europa, USA e Canada.

Festival del crostaceo a Nykøbing Mors, Jutland del Nord 1-2 giugno

Il festival si svolge nella zona del Limfjord, luogo dedicato al tempo libero e alle attività legate al mare e all’industria del crostaceo. Oltre alla vendita dei prodotti tipici locali, il festival propone musica e divertimento per grandi e piccini. Sarà inoltre possibile visitare il centro ittico più grande del Nord Europa.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.