Credere in se stessi: la guida gratuita di Portale Australia

Portale Australia – redazione specializzata in viaggi, turismo ed espatrio in Australia – ha preparato delle guide pratiche per gestire al meglio tutte le situazioni legate al ‘viaggio e non solo. Uno di questi “quaderni digitali” è dedicato a come credere in se stessi.

Questi sono solo alcuni piccoli consigli: se vuoi capire a fondo cosa vuol dire avere una buona autostima scarica la guida completa di Portale Australia. Imparerai a conoscerti più a fondo e a migliorarti ogni giorno: da parte tua dovrai mettere l’impegno quotidiano e una buona dose di divertimento. Ricordati che la risata è la migliore medicina che la natura ci abbia offerto!

Portale Australia - Credere in se stessi

L’autostima è un fattore fondamentale nella vita di ognuno ma cosa esprime, nella vita di tutti i giorni, questo concetto? L’autostima è la considerazione olistica che ognuno ha di sé ovvero il “giudizio” complessivo che ognuno esprime su se stesso. È chiaro che questa considerazione influisce enormemente sulla vita di ognuno, sui rapporti con il prossimo, sul successo nel lavoro e sul benessere quotidiano.

Se sei una persona con un’alta autostima i tuoi pensieri saranno tendenzialmente positivi: questo ti conferirà la capacità di affrontare i problemi con maggiore forza e intrattenere con i tuoi vicini rapporti sani e felici. Una buona autostima ti permetterà di raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi perché avrai maggiore fiducia nelle tue capacità.

Se invece la tua autostima è bassa non avrai grande fiducia nelle tue capacità: questo comprometterà i tuoi rapporti con gli altri. Anche le tue possibilità di successo precipiteranno dando spazio a patologie pericolose come la depressione e l’ansia che renderanno la tua vita sicuramente più complicata.

Aumentare la propria autostima è un obiettivo che tutti dovrebbero porsi ma quali sono i passi da fare per riuscirci?

  • Per prima cosa fai due liste: in una mettete 10 pregi e in altra 10 difetti. Ti accorgerai che farai fatica a trovare dieci cose positive su di te: provate a pensare alle cose belle che ti conosce dice su di te.
  • Ogni giorno e sopratutto nei momenti più difficili concentrati sui tuoi pregi pensando ai tuoi punti di forza.
  • Non esistono due persone uguali tra loro: se inizi a provare invidia per qualcuno che conoscete smettetela subito! Ognuno è diverso dagli altri.
  • Accetta con serenità il passare del tempo e i cambiamenti che arrivano con la maturità: non fare un dramma per le prime rughe sul viso e qualche chilo in più sui fianchi!
  • Datti sempre obiettivi realistici: fallire i propri obiettivi è il primo modo per far precipitare la tua autostima. Non commettere mai questo errore ponendoti degli obiettivi impossibili da raggiungere.
  • L’ultima consiglio è forse il più importante di tutti: la perfezione non esiste, per nessuno. Impara a perdonarti qualche piccolo errore e non fare un dramma se le cose non vanno esattamente nel modo in cui avevi pensato.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.